Questo sito utilizza cookies tecnici ma, altresì, cookie analitici propri che raccolgono, in forma anonima (attraverso il mascheramento di porzioni dell’indirizzo IP dell’utente), informazioni statistiche e aggregate sulle modalità di navigazione degli utenti (ad es., numero di pagine visitate e accessi, tempo di permanenza nel sito). Tali cookie, utilizzati direttamente dal gestore del Sito ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, sono assimilati ai cookie tecnici e non necessitano del consenso dell’utente. Inoltre, i predetti cookie analitici, una volta memorizzati sul browser dell’utente, ferma la possibilità per l’utente di decidere di disabilitarne l’utilizzo sul proprio browser, in qualsiasi momento, nelle modalità indicate nella sezione “Come disabilitare e cancellare i cookie”.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy

21/09/2022

Anagrafe delle Prestazioni 2.0 - Messa in Esercizio

 

Si avvisano le Amministrazioni che il 22 settembre andrà in esercizio la nuova Anagrafe delle Prestazioni (AdP2.0). Nel corso della giornata si potrebbe verificare qualche disservizio.

Nella sezione di Anagrafe delle Prestazioni saranno pubblicati i relativi videotutorial per le modalità di accesso al nuovo applicativo.

Gli utenti già registrati all'Anagrafe delle Prestazioni Unificata non dovranno effettuare una nuova registrazione ma

- riceveranno una email con le indicazioni relative alle modalità di accesso

- o in alternativa potranno accedere tramite il bottone "Accedi al Servizio" della pagina di Anagrafe delle Prestazioni tramite SPID, CIE o REIMPOSTA password

Eventuali richieste di assistenza tecnica relative alla messa in esercizio del nuovo applicativo dovranno essere inviate a perlapa@governo.it riportando all'inizio dell'oggetto "ADP2.0 - "