Si avvisano le Amministrazioni che dal 22 settembre è in esercizio la nuova Anagrafe delle Prestazioni (AdP2.0).
Nella sezione di Anagrafe delle Prestazioni sono pubblicati i relativi videotutorial per le modalità di accesso alla nuova anagrafe tramite il Punto Unico di Accessso (PUA) della Funzione Pubblica.
Gli utenti registrati nella precedente AdP-UNIFICATA non dovranno effettuare una nuova registrazione ma riceveranno una email (al proprio indirizzo registrato in AdP-Unificata) con le istruzioni per il RESET PASSWORD. Nel caso in cui non si dovesse ricevere tale email, si potrà comunque entrare nella nuova Anagrafe delle Prestazioni dal bottone "Accedi al Servizio" tramite SPID, CIE o REIMPOSTA password
In caso di problemi scrivere a Perlapa specificando nell'oggetto "AdP2.0 - PROBLEMA ACCESSO UTENTI AdP-Unificata" e riportando il proprio codice fiscale ed indirizzo email registrato in AdP-Unificata.
Gli Utenti non registrati in AdP-UNIFICATA potranno accede tramite SPID, CIE o nuova Registrazione
Tutti gli utenti che, effettuato il primo accesso tramite SPID, decidono successivamente di accedere tramite credenziali (Codice fiscale e password), non dovranno effettuare una nuova registrazione ma fare "Reimposta Password".
Tutte le richieste di assistenza tecnica relative alla messa in esercizio del nuovo applicativo dovranno essere inviate a perlapa@governo.it riportando all'inizio dell'oggetto "ADP2.0 - "
NOTA
(1) Una volta fatto un accesso tramite Username e Password, la password resterà sempre valida anche in caso di accesso successivo tramite SPID o CIE. Sarà comunque possibile modificarla tramite la funzione di Reset Password
(2) Nel caso di Reimposta Password verificare di avere ricevuto il messaggio sia nella propria casella utilizzata per la registrazione presso il proprio gestore SPID sia l'eventuale casella utilizzata nella Gestione Profilo del Punto Unico di Accesso (PUA)